Skip to content

Qualità – Esperienza – Tradizione

  • VETRINE IN EVIDENZA
    PROMODEXX™ ITALIA
  • PROMODOC
    PROMODEXX™ EUROPE

Qualità – Esperienza – Tradizione

Codice etico ©Dashlo-Poland

Codice Etico Dashlo™

Introduzione

Principi Generali

A Danzica, in Polonia, abbiamo costituito la nostra impresa che pensa e realizza nuovi software e nuove iniziative di carattere commerciale da promuovere in tutta Europa.

Quello che caratterizza la nostra filosofia aziendale è la creazione di software e di progetti commerciali che abbiano quale fine ultimo, oltre al naturale e giusto profitto, il benessere delle persone ed il sostentamento della società civile nella quale operiamo.

Il nostro slogan “a good life” oppure “insieme è possibile”  sono significativi di una visione d’insieme che vede prima di ogni cosa e considerazione “la persona” in quanto individuo ed in quanto componente della società circostante dalla quale non è possibile affrancarsi.

Dashlo (“Azienda”) come ogni altra azienda, è una componente della società civile e, molto spesso, rappresenta un punto di riferimento per molte persone. 

Tale condizione esercita l’obbligo morale ed etico che deve spingere tutti noi ad innovare, alla creazione del profitto ma anche, e soprattutto, alla restituzione in qualunque forma, di benessere e certezze alla società dove operiamo di parte dei nostri profitti ma non solo.

Il pensiero di sviluppare prodotti, servizi ed attività che abbiano (anche) impronte socialmente rilevanti, è una condizione che ci accompagna nella ideazione delle nostre attività. Parla per tutti il nostro PromoDEXX™ che restituisce una componente dei ricavi a favore di persone non abbienti ovvero ad associazioni sportive ed ancora verso associazioni di ricerca medica e/o di sostegno ai malati e/o anziani. Con la collaborazione di tutti gli stakeholders che agiscono con l’Azienda riteniamo possibile ed auspichiamo di realizzare donazioni per milioni di euro che, naturalmente, certificheremo e renderemo pubbliche in ragione della piena trasparenza.

 

Tutto questo, e non solo, è Dashlo, e vogliamo che ogni componente ne condivida la “vision” e la “mission” ma, soprattutto, che ogni componenti agisca aderendo diligentemente al nostro Codice Etico di condotta (“Codice”).

il Presidente

Dott.ssa Katarzyna Bogdanska 

Di seguito sono indicati i principi ed i valori che riteniamo fondamentali ed ai quali tutti i nostri stakeholders dovranno riferirsi anche per favorire il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione di Dashlo.

Legalità

Nell’esercizio della nostra attività agiamo nel rispetto di ogni singola legislazione e delle normative di ogni singola Nazione in cui operiamo nonché del nostro Codice Etico (Ce) e delle procedure amministrative e gestionali Dashlo.

Riservatezza

Assicuriamo la piena riservatezza di tutte le informazioni e dei dati personali acquisiti nel corso della nostra gestione.

Trasparenza

Siamo impegnati alla piena trasparenza comunicativa ed operativa verso tutti i nostri stakeholders nei perimetri del loro rapporto con Dashlo. Non sono ammessi favoritismi verso gruppi di interesse e/o verso singoli individui.

Concorrenza

Proteggiamo i nostri ed i diritti di ogni altro operatore sul mercato. Siamo pienamente consapevoli del grado di concorrenza che è connaturato al mercato dei software e delle applicazioni che sono costantemente in evoluzione. Per questo tuteliamo con ogni azione legale la nostra proprietà intellettuale ed industriale (software, layout, procedure ed invenzioni così come per marchi e segni distintivi). Tuteliamo anche le proprietà altrui, e per questo nessuna nostra attività deve e dovrà basarsi su lavori-realizzazioni di altri. Nel caso ciò dovesse accadere, provvederemo alla puntuale censura e interruzione di tutte le attività lesive di terzi.

La persona

Ogni Persona ha diritto al rispetto della propria integrità e della propria cultura, nel pieno rispetto della relazione ed interrelazione con gli altri. Garantiamo condizioni di rapporti lavorativi subordinati, para-subordinati o con persone esterne all’azienda, rispettose della dignità individuale.

Ambiente

Nello studio e nell’applicazione dei nostri software, delle nostre applicazioni e dei nostri programmi. Tutti le procedure sono stabilite e pensate per non utilizzare la carta. I processi di archiviazione, le procedure di adesione e controllo, escludono il ricorso alla stampa in quanto studiati per poter essere disponibili e consultabili senza limitazioni. L’impegno si traduce anche internamente tanto Dashlo non ha alcun archivio cartaceo che non sia strettamente necessario ed imposto dalle leggi fiscali.

Responsabilità e sostegno

Come azienda ci sentiamo parte della società che ci circonda in ogni Nazione nella quale operiamo con la distribuzione dei nostri prodotti. Abbiamo ideato e realizzato programmi nei quali promuoviamo l’incontro tra persone ed la “buona vita” (DashloGolf Exxperience) così come programmi nei quali un parte dei ricavi sono devoluti a persone bisognose, ad associazioni sportive, di ricerca e/o di sostegno ai malati e/o agli anziani (PromoDEXX); tutto per restituire sul territorio una parte dei nostri ricavi e/o per promuovere l’incontro e l’interazione tra persone in ambienti sani ed immersi nella natura. Sono tutte iniziative a sostegno delle comunità che interagiscono ed agiscono nei Paesi in cui siamo presenti, le sostengono anche economicamente e promuovono la qualità della vita e/o allo sviluppo culturale e civile (come l’inserimento gratuito delle iniziative culturali territoriali nella nostra piattaforma PromoDEXX).

A chi è destinato il Codice Etico Dashlo

Siamo fermi nel pensare che i contenuti del presente Codice debbano essere punto di riferimento di ogni azione condotta da ogni stakeholder che interagisce con Dashlo indipendentemente dal rapporto contrattuale.

 

A titolo esemplificativo e non esaustivo, riteniamo pienamente coinvolti e necessariamente rispettosi del Codice

 

  1. Le cariche dell’Azienda
  2. I dirigenti nell’esercizio delle loro attività osservando e facendo osservare le direttive del Codice e, ove lo ritenessero, segnalandone l’inosservanza. I dirigenti hanno inoltre piena facoltà di decidere dei rapporti critici che evidenziano una palese inosservanza di uno o più punti del Codice.
  3. I dipendenti sono tenuti all’osservanza del Codice.
  4. La rete vendita-distribuzione dei prodotti è ritenuta una essenziale branchia aziendale perché rappresenta la nostra immagine esterne (“come ci vede il cliente”) e quindi – principale – esportatore dei nostri VALORI AZIENDALI.
  5. I nostri collaboratori esterni

 

*

A tutti i destinatari è richiesto il pieno rispetto delle indicazioni e dei contenuti del Codice. Dovranno quindi, per quanto di propria specifica competenza, agire sempre in conformità al Codice. Trovandosi nella condizione di incertezza (sempre possibile) sono tenuti alla formulazione di una interrogazione aziendale al fine di ricevere ne necessarie istruzioni operative da parte del diretto superiore e/o responsabile e/o referente. Non sono giustificate azioni arbitrarie che comportino una inosservanza al Codice.

Diffusione

Il Codice è diffuso sui nostri siti web

 

Il Codice è consegnato  a mezzo e-mail ad ogni collaboratore ed a ogni possibile collaboratore nel momento preliminare alla sigla di un rapporto di collaborazione. La firma del rapporto di collaborazione è implicita accettazione del Codice.

Cosa intendiamo con...

Con “stakeholders” intendiamo tutte le persone fisiche e/o giuridiche che intrattengono a qualunque ragione e/o livello rapporti con l’Azienda (Dashlo SP Zoo) e/o hanno interessi con essa; qui intendiamo “l’avere interessi” nell’accezione più ampia considerando quindi i dipendenti, i clienti, le strutture di promozione e vendita, i softwaristi esterni, tutti i fornitori, i cittadini, le istituzioni comunali, provinciali, regionali e nazionali; le associazioni; i consorzi; le cooperative; i consulenti e professionisti esterni.

 

Correttezza

Intendiamo quell’elemento essenziale ed irrinunciabile in quanto condizione primaria del Codice.

Fedeltà

Intendiamo quella condizione necessaria affinché nei rapporti si rispettino gli obblighi di non divulgazione di carattere riservato o dichiarate “confidenziali”.

Fiducia

Con principio di “fiducia” intendiamo quella condizione che consente la continuità del rapporto contrattuale (quindi per i dipendenti, dei collaboratori esterni, dei fornitori, dei clienti, ecc.). Per corroborare il senso di fiducia l’Azienda si impegna nel dare pronto riscontro ad ogni istanza che riceviamo. Per questo tutte le persone coinvolte ed incaricate dovranno essere tempestive nel riscontrare le istanze.

Affidabilità

Con principio di “affidabilità” intendiamo la capacità di mantenere le proprie promesse ed i propri impegni contrattuali (indipendentemente dalla forma scritta). Riteniamo che la nostra Azienda debba essere riconosciuta per la propria affidabilità e questo è possibile solo se riusciremo a mantenere gli impegni che assumiamo nei confronti dei nostri stakeholders con particolare riferimento a chi acquista le nostre applicazioni DASHLO-PA e DASHLO-PRO, oppure verso chi acquista i nostri slot nel programma “DASHLOGOLF” oppure in una o più vetrine nel nostro programma “PROMODEXX”     

Regole di condotta

1. Fornitori

Siamo impegnati nella ricerca di fornitori e collaboratori che dimostrino una professionalità, correttezza, fedeltà, fiducia e affidabilità così da permettere il progressivo miglioramento delle performance aziendali.

Per quanto stabilito dal primo comma, i rapporti con i fornitori dovranno perseguire finalità di solidità e competenza ed dimostreranno quindi:

  • l’effettiva competenza;
  • la capacità economica di sorreggere il progetto;
  • la capacità operativa con numero di personale subordinato e/o disponibile idoneo per dare corso alla puntuale fornitura dei beni e/o dei servizi (anche professionali) concordati contrattualmente;
  • la piena collaborazione informativa rispettando il puntuale e costante flusso di informazioni, relazioni e corrispondenza che risultino idonee a mantenere l’Azienda informata sullo sviluppo dei lavori (qui intesi nell’accezione più ampia quindi ricomprendendo forniture di beni e/o servizi, anche professionali).
  • di adeguarsi e di aderire ai protocolli aziendali ivi inclusa la compilazione di format e/o modelli informativi online.
  • di praticare e mantenere un adeguato e corretto trattamento del personale. Per adeguato si intende il rispetto dei contratti nazionali (se presenti nella Nazione) ovvero, se non presenti, che siano allineati almeno alla media del mercato di riferimento.
  • di rispettare indefettibilmente le leggi in materia di sicurezza sul lavoro.
  • di rispettare indefettibilmente le leggi in materia ambientale.
  • di rispettare indefettibilmente le leggi in materia fiscale.
  • il rigoroso impegno e apporto professionale.

Non sono tollerate pratiche di corruzione, favoritismi, comportamenti collusivi, sollecitazioni di vantaggi, corresponsione di benefici materiali e immateriali che siano diretti e/o indiretti; ed in ogni caso comportamenti che possano direttamente e/o indirettamente, e ciò indipendentemente dall’aggiudicazione dei contratti di collaborazione e/o all’effettiva legittimità dell’assegnazione. Ogni dazione sarà considerata giusta causa di risoluzione contrattuale.

La selezione dei fornitori è processata in ragione delle disposizioni aziendali che stabiliscono a) verifica dei requisiti necessari alla presentazione dell’offerta; b) mantenere pari opportunità; c) favorire ove sia opportuno l’inserimento di start-up, giovani professionisti e/o considerare nuove proposte al fine di tendere al continuo miglioramento operativo e finanziario.

2. Clienti

L’Azienda uniforma la propria condotta nel rapporto con i clienti “comunicazione”, “trasparenza”, “affidabilità”, “responsabilità” e “qualità”, e sommariamente:

  • Comunicare puntualmente sulle condizioni contrattuali che applichiamo ad ogni singolo servizio e/o fornitura;
  • Comunicare puntualmente e tempestivamente ogni modifica alle condizioni contrattuali;
  • Comunicare puntualmente e tempestivamente al cliente eventuali variazioni economiche;
  • Essere trasparenti e chiari nelle esposizioni di ogni condizione e/o azione tra l’Azienda ed il Cliente;
  • Essere affidabili diventando per il cliente un punto di riferimento in caso di necessità;
  • Stabilire i principi di responsabilità determinando con il cliente le reciproche obbligazioni;
  • Mantenere sempre alti standard qualitativi nel rapporto con il cliente ed inoltre mantenere senza esitare e senza mai venire meno al rispetto ed alla disponibilità nel rapporto.

3. Risorse Umane

L’Azienda riconosce il ruolo centrale delle risorse umane per il raggiungimento della “vision” aziendale che si sviluppa grazie alla “mission” e cioè le modalità per la realizzazione della vision.

Improntiamo il rapporto con i nostri collaboratori subordinati o assimilati nel rispetto:

  • della sua personalità;
  • della sua dignità;

Curiamo le condizioni affinché:

  • Non si riscontrino condizioni di disagio;
  • Non si riscontrino condizioni di conflittualità;
  • Non si riscontrino condizioni di ostilità;
  • Non si riscontrino condizioni intimidatorie;
  • Non si riscontrino condizioni discriminatorie;
  • Non si riscontrino condizioni di abuso;
  • Non si riscontrino condizioni di sperequazione connesse allo stato di salute di ogni collaboratore;
  • Non si riscontrino condizioni di sperequazione connesse allo stato di genere;
  • Non si riscontrino condizioni di sperequazione connesse al credo;
  • Non si riscontrino condizioni di sperequazione connesse alla razza;
  • Non si riscontrino condizioni di sperequazione connesse alla lingua o alla condizione sociale;

Valorizziamo:

  • Lo spirito innovativo di ogni collaboratore;
  • Lo spirito imprenditoriale di ogni collaboratore;
  • I ruoli che assegniamo al collaboratore;
  • la responsabilità che assegniamo al collaboratore;
  • le deleghe che assegniamo al collaboratore;
  • la disponibilità all’informazione favorendo i rapporti di comunicazione.

4. Pubblica Amministrazione

Come per tutti gli altri rapporti, anche con la Pubblica Amministrazione di ogni Nazione non vi è motivo per il quale vi siano parimenti rispettate.

In particolare sono intrattenute necessarie relazioni, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni attribuite ad ogni funzionario e/o responsabile e/o amministratore di ogni ruolo e grado.

 

è fatto divieto perseguire e/o favorire azioni penalmente rilevanti quali la corruzione e/o concussione. Vi ricordiamo a tal fine che ogni contratto che risulti direttamente o indirettamente sottoscritto sulla basi qui richiamate, sarà immediatamente risolto. Le prescrizioni qui stabilite si concretizzano a parere dell’Azienda anche con contribuzioni-dazioni-pagamenti, diversi dall’elargizione di denaro e camuffate con sponsorizzazioni, incarichi, consulenze, pubblicità o altro equipollente.

Nei casi stabiliti dal precedente comma l’Azienda provvederà alla chiusura di ogni rapporto con la persona che ha concretizzato l’azione penalmente rilevante e/o comunque contraria al Codice, salvo il diritto al ristoro di ogni danno patito dall’Azienda.

 

Non rientrano naturalmente nelle casistiche del comma 3 le normali attività volte al rispetto dell’ospitalità nei limiti di quanto stabilito dalle disposizioni interne e nei limiti degli importi stabiliti dal board.

 

In egual misura, non possono ricevere alcunché i collaboratori di qualunque grado e funzione ivi incluse persone esterne all’Azienda ma che agiscono a nostro nome.

5. Informazione

Tutte le comunicazioni dovranno essere improntate alla realtà ed alla verità. Siamo pienamente consapevoli di quello che vogliamo realizzare e di come realizzarlo.

 

Vogliamo che l’informazione contenuta in ogni nostro documento sia coerente alla nostra “vision” ed alla nostra “mission”.

 

Segnaliamo come “riservati” o “confidenziali” informazioni e/o documenti che riteniamo – sensibili – di tutela legale. Queste informazioni non dovranno per nessun motivo (se non per esplicita richiesta dell’Autorità) essere divulgate in tutto o in parte o, peggio, essere impiegate per agire in sleale concorrenza con l’Azienda. Riteniamo doveroso qui sottolineare che comportamenti lesivi del presente comma, generano sia la immediata risoluzione del rapporto di collaborazione sia la tutela in sede civile e penale dei nostri diritti incluso il risarcimento per danni attuali o potenziali.

6. Contabilità

L’Azienda garantisce piena trasparenza e diligenza nella trattazione contabile delle attività. Indipendentemente dalle nazioni in cui operiamo, la nostra attività amministrativa deve aderire alle normative civili e fiscali della Repubblica di Polonia.

7. Registrazioni contabili

Ogni operazione e transazione deve essere correttamente e tempestivamente registrata nel sistema di contabilità aziendale secondo i criteri delle leggi fiscali in vigore al momento della sua formazione.

 

Tutte le operazioni e tutte le transazioni devono essere lecite.

 

La documentazione deve essere (comunque) custodita per un periodo minimo di 10 anni al fine di poter dare – sempre – tempestiva prova delle attività svolte. Considerando inoltre che abbiamo eliminato la documentazione cartacea sostituendola – sempre – con l’archiviazione di documenti telematici, questi rimarranno tendenzialmente a disposizione degli analisti.

 

Affinché la contabilità risponda ai requisiti di verità, completezza e trasparenza, è utile che siano custoditi, sempre in forma telematica, tutti i documenti a supporto dell’operazione compresi i contratti. è disposta inoltre, a pena di sanzione: a) l’accurata registrazione contabile di ogni operazione; b) la palese identificazione delle cause che hanno generato l’operazione; c) il rispetto cronologico delle operazioni che dovrà necessariamente essere conferente ai flussi finanziari; d) completare il processo sommariamente stabilito dalle lettere a), b) e c) con copia di tutte le autorizzazioni rilasciate dagli uffici-dirigenti preposti.

 

Tutta la contabilità aziendale deve riflettere senza discrepanze di valore o tempo, quello che risulta dalla documentazione aziendale conferente ad ogni singola operazione. Per tale motivazione, tutta la documentazione aziendale riferita ad ogni reparto, dovrà essere protocollata e custodita nel cloud aziendale.

 

Nessuno può effettuare pagamenti nell’interesse dell’Azienda in assenza di una specifica documentazione autorizzativa.

 

Chiunque dovesse entrare a conoscenza di infrazioni al presente articolo è tenuto all’immediata segnalazione ai propri superiori e/o alla dirigenza.

8. Controlli interni

Ogni collaboratore diretto dovrà attenersi alle procedure che abbiamo attuato per le verifiche del rispetto di tutte le procedure aziendali e le disposizioni del Codice.

 

Ogni collaboratore dichiara “valide ed opponibili” le risultanze dei sistemi di controllo; esse infatti hanno validità generale e sono opponibili ad ognuno degli stakeholders dell’azienda per qualunque mansione e grado.

 

Assumere il compito di diffondere a tutti i livelli una cultura che sia caratterizzata dalla consapevolezza dell’esistenza di protocolli, di controlli computerizzati e di archiviazione di tutte le procedure che ogni singolo collaboratore effettui a favore dell’Azienda.

9. Antiriciclaggio

Considerando che la nostra operatività si sviluppa in Paesi diversi, è per noi essenziale il rispetto delle norme e delle disposizioni nazionali e sovranazionali in tema di antiriciclaggio.

 

Abbiamo per questo stabilito precisi processi che integrano: a) puntuale identificazione dei clienti e dei fornitori; b) il divieto di accettare o eseguire pagamenti da, o per, persone fisiche e/o giuridiche non identificate; c) parimenti alla lettera b) per le persone fisiche o giuridiche non presenti in anagrafica; d) si esclude ogni possibile operazione in crypto-valute; e) escludere ogni operazione effettuata in contanti.

 

Si esclude ogni possibile coinvolgimento e/o operazione con persone fisiche o giuridiche che non risultino essere registrate nella nostra anagrafica.

10. Informazioni sensibili

Ogni informazione sensibile acquisita nel corso di ogni rapporto, di qualunque fattispecie, è giuridicamente protetto e non potrà essere per nessun motivo e/o titolo essere divulgato e/o impiegato (salvo richieste specifiche dell’Autorità giudiziaria). Chiunque contravvenga al precedente capoverso, sarà sanzionato sia sotto il profilo civile che penale con provvedimenti, nei casi più gravi, che prevedono la risoluzione del rapporto contrattuale in essere con l’Azienda.

 

Non rientrano nella fattispecie stabilita da primo comma i dati di carattere commerciale e/o attinenti ad operazioni connesse.

11. Informazioni protette

Attengono essenzialmente al patrimonio di notizie e dati conferenti alla proprietà intellettuale e/o industriale dell’Azienda. Tra questi sono pienamente coperti da protezione legale: i software, le applicazioni, i layout, le procedure, i programmi, i progetti, le informazioni, i documenti dichiarati “riservati” o “confidenziali”, e più in generale ogni informazione, a qualunque livello assunte, che possano, se divulgate, generare nocumento e/o rallentare i piani di sviluppo e/o danneggiare il vantaggio competitivo dell’Azienda e/o favorire e/o dare vantaggi a terzi che esercitino concorrenza con l’Azienda, anche sleale.

 

Il contravvenire alle disposizioni del primo comma del presente articolo, comporta l’applicazioni di sanzioni e /o procedimenti anche di carattere legale sia in sede civile che penale così come, implica l’immediata risoluzione del contratto in essere con l’Azienda in quel momento.

 

Le disposizioni del presente articolo sono valide ed opponibili anche dopo la risoluzione del rapporto contrattuale per un periodo non superiore a 36 mesi. Per ogni rapporto è comunicato il periodo di riservatezza richiesto. Contravvenire alle disposizioni stabilite dal presente articolo determina l’esercizio di un’azione legale volta alla tutela dei nostri diritti.

12. Disposizioni finali

Le disposizioni del Codice sono valide ed opponibili “erga omnes” e non potranno essere ignorate da nessuna persona fisica e/o giuridica che intrattiene, a qualsiasi titolo e grado, rapporti con l’Azienda.

 

Sono delegati al controllo tutti le persone fisiche anche componenti di persone giuridiche che siano tenuti ad aderire e rispettare il Codice e che, conseguentemente, ne sono entrati in possesso-conoscenza.

 

Le segnalazioni dovranno essere inoltrate in forma scritta e non anonima.

 

I dirigenti prossimi o la direzione generale darà corso agli accertamenti del caso provvedendo anche all’ascolto del denunciante ed all’ascolto della persona che avrebbe commesso l’infrazione.

 

In ogni caso è garantito al/la segnalante l’anonimato se non su richiesta dell’Autorità giudiziaria; ed in ogni caso provvederemo alla tutela del/la segnalante affinché non sia destinataria/o di ritorsioni di qualunque genere ivi incluse riduzioni di fatturato-richieste o altro che possa generare nocumento al/la denunciante.

 

Abbiamo istituito una casella di posta elettronica dedicata vigilance@dashlo.com a cui potrai riferire ogni segnalazione.

scarica il codice

Sicurezza,
per tutti

Ogni giorno migliaia di persone possono accedere alla nostra piattaforma con la possibilità di creare una propria Family. Vogliamo evidenziare il fatto che l’accesso alla piattaforma non è vincolato e che, anzi, proprio per il suo contenuto di beni e servizi, potrebbe essere visitato da persone legalmente minorenni il che, ovviamente, ci impone una particolare cura rispetto ai contenuti della piattaforma. 

*

Per questi motivi abbiamo provveduto alla stesura di linee guida utili alla valutazione sia dei contenuti dei messaggi, delle immagini e delle attività accettare.

*

La “sicurezza per tutti” nel pieno rispetto delle sensibilità personali, dei diritti di ognuno parimenti trattati, è per questi argomenti il nostro mantra e ci riserviamo di di rifiutare e/o modificare i contenuti degli inserzionisti PromoDEXX.

 

 

Scarica "sicurezza per tutti"

Autenticità
Dashlo

I contenuti delle schede dovranno essere autentiche e rispondenti al reale contenuto delle proposte.

*

Nel caso in cui dovessimo rilevare la non rispondenza di una descrizione su scheda all’offerta reale adotteremo ogni provvedimento idoneo al riallineamento dell’offerta (se possibile). Se non risultasse possibile provvederemo alla cancellazione della scheda.

 

 

Sicurezza
Dashlo

Per Dashlo è importante che la piattaforma PromoDEXX sia un luogo sicuro.

Rimuoveremo ogni contenuto o connessione che potrebbe contribuire a un rischio di violenza per la sicurezza fisica delle persone e dei minori.

Rimuoveremo ogni contenuto o connessione che possa incitare comportamenti rischiosi o autolesionisti.

Rimuoveremo ogni contenuto o connessione che possa incitare comportamenti riconducibili a disturbi alimentari.

 

cosa di certo non puoi fare

Se analizzando i tuoi collegamenti scoprissimo che si connettono a siti internet e/o Sociale e/o dark-web, procederemo alla immediata chiusura della tua scheda ed inoltriamo una segnalazione alla competente Autorità.

Gioco d'azzardo

é vietato ogni collegamento a siti internet che propongono o inducono al giorco d’azzardo

Sfruttamento sessuale

é vietato ogni collegamento a siti che inducono allo sfruttamento sessuale

Abusi su minori

é censurato ogni collegamento a siti che possano indurre e/o favorire abusi su minori

Bullismo

é vietato ogni collegamento a siti internet e/o Social che siano fonte di bullismo nella sua accezione più ampia

©2024-Dashlo SP Zoo (PL5833183062) Ul Waly Piastowskie, 1-508, (80-855) Gdansk, Poland - all right reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}